Stats Tweet

Jahnn, Hans Henny.

Scrittore tedesco. Esule dalla patria dal 1919 fino alla caduta del Nazismo, visse in Norvegia e in Danimarca. Si occupò nelle attività più svariate, dalla costruzione di organi all'allevamento di cavalli, e si improvvisò quale fondatore della Comunità religiosa di Ugrino, in cui esortava gli artisti a creare opere ricche di pathos in favore di un'umanità ormai massificata. Autore di impostazione e sensibilità espressionistica, variamente celebrato o criticato, di lui si ricordano le tragedie kleistiane Il pastore Ephraim Magnus (1919) e Medea (1926) e i romanzi, notevoli per le sperimentazioni linguistiche sulle orme di Joyce, Perrudja (1929) e Fiume senza rive (trilogia, 1949-1961) (Amburgo 1894-1959).